Mentoplastica
La mentoplastica consente di modificare la forma e le dimensioni del mento migliorando l’armonia del viso e del proprio aspetto.
La mentoplastica additiva permette di aumentare le dimensioni di un mento troppo piccolo, mediante, ad esempio, il posizionamento di una protesi.
La mentoplastica riduttiva permette di diminuire le dimensioni di un mento troppo grande o troppo largo mediante una plastica ossea.
Rischi e Complicanze
Cicatrici
Risultato
Decorso Post Operatorio
Nelle 48 ore successive all’intervento di chirurgia estetica del mento dovrete rimanere a riposo con la testa sollevata. A partire dal terzo giorno potrete riprendere a svolgere una vita normale evitando però attività faticose, saune, bagni turchi e l’esposizione al sole.
Nei primi due giorni potranno apparire gonfiore ed ecchimosi al collo.
Dopo cinque giorni dall’intervento il chirurgo procederà alla rimozione della medicazione e il vostro viso, inizialmente gonfio ed edematoso, assumerà giorno dopo giorno la forma armonica che era stata concordata prima dell’intervento.
Un certo gonfiore potrà persistere anche per parecchie settimane, soprattutto intorno alla zona trattata o in seguito all’assunzione di bevande molto calde e all’esposizione al sole (quest’ultima andrebbe infatti evitata per alcuni mesi).
Dopo 7-10 giorni potrete riprendere la vostra attività lavorativa se non eccessivamente faticosa.
A tre settimane dall’intervento chirurgico riprenderete progressivamente a svolgere tutte le normali attività compresa quella sportiva.
Rischi e Complicanze
Cicatrici
Le incisioni sono assolutamente invisibili in quanto nascoste all’interno delle cavità orale.
Risultato
La chirurgia di rimodellamento degli zigomi dà, generalmente, risultati molto buoni e permanenti.
Decorso Post Operatorio
Nelle 48 ore successive all’intervento di chirurgia estetica degli zigomi dovrete rimanere a riposo con la testa sollevata. A partire dal terzo giorno potrete riprendere a svolgere una vita normale evitando però attività faticose, saune, bagni turchi e l’esposizione al sole.
Nei primi due giorni potranno apparire gonfiore ed ecchimosi al collo.
Dopo cinque giorni dall’intervento il chirurgo procederà alla rimozione della medicazione e il vostro viso, inizialmente gonfio ed edematoso, assumerà giorno dopo giorno la forma armonica che era stata concordata prima dell’intervento.
Un certo gonfiore potrà persistere anche per parecchie settimane, soprattutto intorno alla zona trattata o in seguito all’assunzione di bevande molto calde e all’esposizione al sole (quest’ultima andrebbe infatti evitata per alcuni mesi).
Dopo 7-10 giorni potrete riprendere la vostra attività lavorativa se non eccessivamente faticosa.
A tre settimane dall’intervento chirurgico riprenderete progressivamente a svolgere tutte le normali attività compresa quella sportiva.
Bichectomia
Bichectomia, è un intervento chirurgico della guancia che prevede la rimozione di una struttura nota come bolla adiposa di Bichat. La bolla del Bichat è un cuscinetto di grasso che conferisce volume al terzo inferiore del volto, ma in alcuni casi, nonostante dieta ed esercizi, può far sembrare una persona in sovrappeso e non in armonia con il contorno del viso. Un candidato per questo tipo di intervento ha normalmente un viso eccessivamente rotondo, dall’aspetto pieno.
Idealmente il viso ha una forma leggermente ovale. Pertanto la rimozione di questi cuscinetti di grasso, permette di migliorare il profilo e conferire al viso un aspetto più attraente.
Procedura
La bichectomia è una procedura molto sicura che può essere eseguita in ambulatorio in anestesia locale.
Cicatrici
L’accesso al cuscinetto adiposo del Bichat avviene tramite una piccola incisione nella parte interna della guancia. Pertanto, al termine dell’intervento, non sarà visibile alcuna cicatrice.