Migliora l’aspetto del naso con trattamenti di rinofiller
Il rinofiller, noto anche come rinoplastica non chirurgica, è una tecnica iniettiva (micro iniezioni) che permette di migliorare l’aspetto del naso, correggendo ed eliminandone i difetti. I trattamenti prevedono l’uso di filler volumizzanti che riempiono le aree irregolari. Il risultato è immediato.
Il rinofiller utilizza materiali biocompatibili e del tutto riassorbibili. Gli effetti del trattamento durano circa 8-12 mesi. I tempi di riassorbimento possono variare in base a numerosi fattori, innanzitutto le caratteristiche del prodotto usato. Attualmente il filler più utilizzato, nei casi di rinoplastica non chirurgica, è l’Acido Ialuronico. Dopo il Rinofiller si può presentare un gonfiore lieve in prossimità della sede dell’infiltrazione o, più raramente, qualche piccolo livido.
Il trattamento è ripetibile nel tempo.
Ho le indicazioni giuste per questo trattamento?
I trattamenti di rinofiller sono particolarmente indicati per:
- eliminare la cosiddetta “gobba” nasale;
- ottenere un naso all’insù;
- correggere il “naso a sella” (che presenta schiacciamenti o vuoti da riempire, anche lasciati da un precedente intervento di rinoplastica chirurgica riuscito male).


Il trattamento è doloroso?
La seduta di rinofiller si svolge in ambulatorio e non è necessaria anestesia. È una procedura poco invasiva, che può durare dai 20 ai 30 minuti e generalmente viene ben tollerata.
Per questo in alcuni casi è possibile l’applicazione di una pomata anestetica o di ghiaccio nella mezz’ora precedente all’applicazione del trattamento, per rendere più semplice l’esecuzione del rinofiller.
Cosa devo fare dopo il trattamento?
Il trattamento non richiede alcuna convalescenza ed è possibile far ritorno tranquillamente alla propria vita di tutti i giorni.
È consigliabile evitare, nei primi 7 giorni successivi al trattamento, l’uso di occhiali sulle aree trattate, l’esposizione al sole e lampade UVA, saune e docce troppo calde.
